
Il matrimonio del cancro
Il Cancro è il primo segno d’acqua dello Zodiaco: ciò rende i nati sotto questo segno particolarmente vivaci, freschi e attraenti, con una particolare predilezione per tutto ciò che è acqua.
LAKE WEDDING
Niente di meglio di uno splendido scenario lacustre per celebrare l’unione del Cancro: la cerimonia si svolgerà in un’atmosfera magica ma elegante, con uno splendido prato a fare da tappeto e lo splendido panorama montuoso a chiudere il cerchio.
A differenza di un matrimonio al mare, una cerimonia al lago permette una maggiore eleganza e crea meno disagi anche agli ospiti.
LOCATION: GIARDINO CON VISTA LAGO
L’ideale è creare il giusto connubio tra l’eleganza e la spontaneità, creando un ambiente raffinato ma mai barocco, con un’ampia vista lago: l’acqua è elemento essenziale anche alla vista, il Cancro non deve mai avere la sensazione di sentirsi ingabbiato, ma sentirsi libero anche nel giorno più importante.
L’ALLESTIMENTO: ARIOSO
Allestimento leggero, elegante, arioso, bianco. Sedie e tavoli in legno o ferro battuto, ombrelloni leggeri, poltrone, centrotavola con decorazioni floreali semplici e tovagliette in cotone.
Il colore del Matrimonio? Molte gradazioni del bianco possono essere adatte: panna, antico o avorio le più gettonate!
GLI SPOSI: SEMPLICE ELEGANZA
L’outfit dei nostri sposi sarà semplice ma elegante, perfettamente intonato al contesto e al carattere del nostro segno.
La sposa sarà smanicata, con un abito senza orpelli, liscio, ma con una nota di classicità data dalla cintura diademata.
Per lo sposo optiamo per un tre pezzi Blue Navy con texture quadrettata, cravatta azzurrina per alleggerire e fazzoletto rigorosamente bianco.
IL MENU: SAPORE E DELICATEZZA
Il menù ricalcherà la freschezza e la genuinità che contraddistingue il Cancro, proponendo piatti sì delicati, ma mai piatti e sempre con un pizzico di sapore in più: partiamo con un primo di lago, risotto agli agrumi e filetto impanato di pesce persico, in modo da conferire al piatto da un lato acidità e delicatezza, bilanciate dalla croccantezza e basicità del pesce persico.
Per il secondo piatto, continuiamo col pesce, spostandoci al mare: tagliata di tonno fresco con pesto alla menta, piatto estremamente fresco, ma con un sapore marcato ancorché delicato
Infine, la torta: per il Cancro il dolce è un momento topico, da non “toppare” assolutamente: optiamo per una tradizione siciliana, la torta setteveli, un’esplosione di sapori e di indulgenza. Sui dolci col Cancro non si scherza.
TI È PIACIUTO L’ARTICOLO? SEGUICI SU FACEBOOK PER SCOPRIRE CON KAIROS TANTE ALTRE SFUMATURE PER I TUOI EVENTI, oppure contattaci se desideri un evento su misura per te!
Ultime news
- Il matrimonio della bilancia 16 ottobre 2018
- Il matrimonio della vergine 17 settembre 2018
- Il matrimonio del cancro 20 luglio 2018